Senti dolore alla schiena ma, invece che al collo o nella parte lombare, il fastidio si concentra nella parte alta, per lo più tra le scapole?
Si tratta di dolore alla schiena nella parte alta, meno comune di altre problematiche, ma che necessita in egual modo di cure e attenzioni. Approfondiamo meglio di che cosa si tratta.
Dolore alla schiena, parte alta: prevenire prima di tutto
Come tutto il resto del corpo, anche la parte alta della nostra schiena ha bisogno delle giuste attenzioni. A lungo andare, infatti, complice l’invecchiamento e la vita sedentaria, la colonna vertebrale diventa più soggetta a contratture, disturbi e fastidi Per questo suggeriamo sempre di:
- svolgere una regolare attività fisica, in particolare sono super indicati quegli sport che allenano la colonna vertebrale, come yoga, nuoto, pilates;
- mantenere una postura corretta alla scrivania facendo attenzione a posizioni, altezza della scrivania, distanza dal monitor;
- avere un buon riposo, assicurandosi che la schiena si rilassi completamente.
Dolore alla parte alta della schiena, perché si verifica
Quali sono i motivi per cui la schiena, all’altezza delle scapole, inizia a essere dolorante? Ecco alcune delle possibili cause.
- Traumi. Incidenti stradali, pesi non spostati in modo corretto, cadute, possono influire sul benessere della colonna e provocare fastidio.
- Ernia del disco. La prassi vuole che l’ernia del disco colpisca la parte bassa della schiena ma vi sono casi in cui anche la parte alta è soggetta a questa problematica.
- Nervo schiacciato. La compressione di un nervo nella zona è molto antipatico; la cura in questa situazione è farmacologica.
- Troppa attività sportiva. Chi pratica sport a livello agonistico può incappare in dolori nella parte alta della schiena. Alcuni esempi? I tennisti o i lanciatori di baseball che, durante i loro allenamenti, sforzano molto braccia e parte superiore del corpo.
- Osteoartrite. Dolore alle articolazioni e alla colonna vertebrale, che può coinvolgere anche l’area interscapolare.
- Dolore miofasciale. Male acuto e profondo a muscoli che può interessare anche la parte superiore della schiena. Lo mettiamo in elenco perché, nonostante sia un dolore muscolare, una delle possibili origini del disturbo è una postura scorretta.
Cosa fare se si avverte dolore alla schiena, nella parte alta?
Il nostro consiglio, qualora dovesse esserci un fastidio alla parte alta della schiena frequente e debilitante, è quello di evitare autoanalisi e di contattare uno specialista di fiducia, che saprà eseguire una diagnosi ad hoc e indirizzare verso la terapia più opportuna.
Ascoltare il proprio corpo è importante, perché come dice un vecchio proverbio francese: “chi è in buona salute è ricco senza saperlo”.