Quante volte ti senti ripetere che è importante fare sport per mantenere in salute il corpo? Te lo diciamo noi: tantissime.
Muoversi con regolarità è un vero toccasana per l’organismo: il corpo si tiene in allenamento, le ossa rinvigoriscono, i muscoli invecchiano più lentamente. Per non parlare di tutti gli altri benefici che ne derivano: le endorfine stimolano il buonumore, le tensioni si allontanano, si combatte la sedentarietà della vita da ufficio.
Ultimo, ma non per ordine di importanza, lo sport aiuta a migliorare la postura. Sì perché, se praticato con costanza e nel modo giusto, contribuisce a rendere più elastica la muscolatura (riducendo al minimo i carichi sulle ossa), contrastare posizioni scorrette assunte nell’arco della giornata, rigenerarsi durante il riposo.
Quali sono gli sport amici della colonna vertebrale? Ci sono pratiche che, meglio di altre, sono adatte a risolvere mal di schiena e altri dolori posturali?
Prendi carta e penna, qui bisogna prendere appunti.
Se hai dolori persistenti, chiedi un parere al tuo medico
Prima di buttarci a capofitto nel mondo dello sport, è necessario fare una piccola precisazione: i consigli e i suggerimenti riportati in questo articolo sono delle semplici ma efficaci indicazioni generali. Se hai spesso dolori, soffri di mal di schiena o hai altri disturbi legati alla postura, prima di iniziare qualunque sport chiedi un parere al tuo medico di fiducia che, avendo sott’occhio il tuo quadro clinico completo, saprà segnalarti l’attività più adatta a te.
Sport per migliorare la postura, parola d’ordine regolarità
Un’altra considerazione che non possiamo dimenticarci di fare è la questione della costanza. Capita spesso, soprattutto in età adulta, di essere così sommersi dal lavoro e dagli impegni da non riuscire a ricavare del tempo per fare sport. Così ci si ritrova a iscriversi in palestra a gennaio – come buon proposito per l’anno nuovo – o a ridosso della stagione estiva, concentrando l’attività sportiva in poche sessioni. Questa soluzione non è per nulla ottimale: da un lato non si ottengono i risultati sperati, dall’altra si sovraccarica l’organismo che non è abituato a quel tipo di sforzo.
La regolarità sportiva è la parola d’ordine per un corpo tonico e che vuole tenere alla larga il più possibile i problemi di postura.
Sport per migliorare la postura, iniziamo col pilates
Il pilates è l’attività perfetta per chi vuole migliorare la propria postura, si basa su un corretto controllo dell’equilibrio, aiuta a rafforzare i muscoli e a mantenerne la flessibilità. Si combina con tecniche di respirazione e rilassamento, modella e tonifica il corpo, conserva l’equilibrio di tutto l’organismo.
Yoga
Benessere di corpo e mente, lo yoga è una disciplina che consente di aumentare la resistenza, la forza e l’elasticità muscolare.
Come per il pilates, anche per lo yoga esistono posizioni che aiutano a dare energia ai muscoli della schiena e raddrizzare la postura.
Grazie agli asana, il benessere si raggiunge a più livelli: fisico e mentale.
Nuoto
Si sa, il nuoto è definito come lo “sport più completo”, perché mette in movimento tutta la muscolatura, allena e tonifica il corpo senza traumi, grazie alla sospensione sull’acqua. Si tratta di un’attività che consuma parecchia energia, aiuta l’allineamento della schiena e alleggerisce i carichi della colonna vertebrale. A seconda dell’intensità è consigliabile a qualsiasi età.
Attenzione, però, allo stile di nuoto praticato: non tutti i movimenti possono rivelarsi salutari per chi ha problemi di schiena.
Camminata sostenuta
Chi dice che una buona camminata non possa diventare un allenamento adeguato per il corpo? Certo, non stiamo parlando di una passeggiata in centro per negozi o di due passi per prendere un caffè, ma di un’andatura svelta e decisa all’aria aperta.
Usa scarpe comode (che tengono conto di come appoggia il tuo piede) verifica in anteprima il percorso della tua camminata per assicurarti non vi siano sentieri sconnessi o poco affrontabili, metti una cintura lombare per sostenere al meglio la colonna.
Migliorare la postura, gli sport no
Esistono degli sport totalmente sconsigliati a chi ha problemi di postura? Come detto prima, è importante chiedere sempre il parere del proprio medico ma, in linea teorica, ci sentiamo di sconsigliarti tutte quelle pratiche che vanno a mettere sotto pressione la colonna come il fitness, gli sport con i pesi, la corsa, il ciclismo.
Tutto chiaro?
Dubbi e domande sull’argomento? Se vuoi sostenere al massimo la schiena durante le tue attività sportive, scegli il nostro B2 ACTIVE BRA® e inizia a sentire subito la differenza.
Buon allenamento!