Dove Acquistare
Numero Verde Gratuito 800-812072
  • Contatti
eKeep®
Dual

Dual Sanitaly: da oltre 70 anni per la tua salute e benessere.

Dr. Gibaud
eKeep
Dualsan
Gehwol
eKeep®, tecnologia da indossare
  • Home
  • Le linee
  • I prodotti
  • Magazine
  • Chi siamo

Magazine eKeep®

Lordosi fisiologica, conosciamola meglio

Ti potrebbero interessare questi prodotti...
K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA - Versione nera

EKEEP®

K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA - Versione nera

COD. 2254

Dove acquistare
K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA UOMO

EKEEP®

K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA UOMO

COD. 2253

Dove acquistare
K1 POSTURE KEEPER® YOUNG - RICHIAMO DINAMICO DORSALE

EKEEP®

K1 POSTURE KEEPER® YOUNG - RICHIAMO DINAMICO DORSALE

COD. 2255

Dove acquistare
B1 POSTURAL BRA® - REGGISENO POSTURALE

EKEEP®

B1 POSTURAL BRA® - REGGISENO POSTURALE

COD. 2650

Dove acquistare
B2 ACTIVE® BRA - REGGISENO POSTURALE SPORTIVO

EKEEP®

B2 ACTIVE® BRA - REGGISENO POSTURALE SPORTIVO

COD. 2670

Dove acquistare

La lordosi fisiologica è la naturale curvatura della nostra colonna vertebrale e si trova all’altezza del tratto cervicale e lombare.

Il nostro corpo ha bisogno di queste curve, per sostenere meglio gli organi e permetterci di muoverci in ogni singola attività. Quando la curvatura è particolarmente accentuata, si passa da una condizione fisiologica a una patologica:

  • iperlordosi quando la curva è molto ampia;
  • ipolordosi quando è ridotta rispetto alla situazione tipica.

Approfondiamo bene l’argomento.

Lordosi fisiologica: di cosa si tratta?

Come abbiamo detto nell’introduzione, per lordosi fisiologica si intende quella condizione caratteristica del nostro corpo per cui la colonna vertebrale non è perfettamente allineata ma presenta delle curvature.

Anche se può sembrare strano, è del tutto normale che la schiena non sia dritta e tra poco vedremo perché. Quello che è importante sottolineare è che il termine lordosi (così come cifosi) non implica alcuna anomalia posturale, ed è una parola usata in maniera impropria quando qualcuno dice: “Ho la lordosi”.

Le curve sono importanti

La combinazione di lordosi e cifosi offrono al nostro organismo importanti benefici: ci aiutano a distribuire meglio i carichi, assorbono meglio i colpi e gli shock, garantiscono flessibilità e stabilità.

Più in dettaglio, lordosi e cifosi:

  • attutiscono traumi e shock;
  • contribuiscono a sostenere la testa;
  • aiutano a mantenere allineata la testa col bacino;
  • fanno sì che i pesi possano essere meglio distribuiti su tutta la colonna;
  • assicurano la flessibilità del corpo.

Prova a pensarci: se la nostra schiena fosse dritta, i pesi andrebbero a influire solo nella parte bassa della colonna, contribuendo a deteriorare le vertebre molto più in fretta. Non solo, faremmo molto più fatica a piegarci, alzare le braccia, raccogliere oggetti.

Insomma, lordosi e cifosi ci servono, ci servono eccome!

Quando la lordosi diventa patologica

La lordosi fisiologica si trasforma in lordosi patologica quando la curvatura diventa troppo accentuata o lo è troppo poco.

Tra le cause principali dell’iperlordosi ritroviamo: patologie alla colonna, fratture all’anca o al femore, artrosi, ernia del disco, muscoli deboli all’altezza lombare, postura scorretta.

Nel caso di ipolordosi, l’origine più frequente è legata alle posture sbagliate in determinate situazioni: quando si dorme o mentre si è seduti.

In entrambi i casi, si possono manifestare dolori e altre problematiche che è importante segnalare a uno specialista per un trattamento adeguato. Come diciamo spesso, non sottovalutiamo i segnali che ci trasmette il nostro organismo: se avvertiamo dolore o abbiamo la sensazione che qualcosa non stia funzionando come dovrebbe, facciamo in modo di risalire alla natura del problema, per essere in salute e stare meglio.

Per oggi abbiamo finito: il nostro viaggio sulla lordosi fisiologica è giunto al termine. Ci auguriamo di esserti stati utili e averti aiutato a fare maggiore chiarezza sul tema. Se hai dei dubbi, noi di eKeep siamo qui!

Dual
Dr. Gibaud
eKeep
Dualsan
Gehwol

DUAL SANITALY S.p.A. SOCIETA’ BENEFIT
Sede Legale: Via G. Di Vittorio 15 – 10024 Moncalieri (TO) – P.IVA: 00497850016 – R.E.A. N. 379500
Privacy Policy – Cookie Policy

Powered by Blulab