I tuoi problemi di schiena vanno e vengono, ma non vuoi rinunciare a tenere in allenamento il corpo. Ragionamento corretto: muoversi è importante per il benessere della nostra colonna vertebrale e di tutto l’organismo.
Se la schiena è il tuo punto debole, però, è essenziale non improvvisarsi e scegliere un’attività sportiva che ti dia benefici concreti. Ecco i consigli di eKeep sugli sport migliori da praticare per chi soffre di disturbi alla schiena.
Buona lettura!
Una bella camminata
Camminare è una pratica consigliata a grandi e piccini, ci fa stare all’aria aperta, stimola il buonumore, tonifica il corpo modellandolo. Per chi ha mal di schiena è importante:
- scegliere le giuste calzature, comode e perfette per una camminata veloce;
- ricordarsi di tenere la postura corretta un passo dopo l’altro;
- verificare con cura il percorso selezionato: almeno all’inizio è meglio stare lontani dai terreni sconnessi per non incappare in qualche infortunio;
- usare uno dei nostri sostegni muscolari per alleggerire la colonna.
Aquagym e il piacere di stare in acqua
Una valida alternativa al nuoto, sport per eccellenza per i problemi di schiena ma che non piace a tutti, è l’aquagym.
Si tratta dell’attività ideale per chi ha piacere di tonificare e prendersi cura dell’organismo senza sovraccaricarlo. Il beneficio dell’acqua è proprio questo: aiuta a fare sforzi diminuendo il carico della colonna vertebrale.
Scherma e schiena, un connubio perfetto
Sì, anche la scherma è super indicata per i problemi posturali: è un’attività elegante, che tiene l’organismo ben vigile per non parlare del cervello, che non deve farsi sfuggire l’occasione di affondare un bel colpo.
Un’unica precauzione: se il problema alla schiena è legato alla cervicale, è preferibile trovare uno sport alternativo; il peso della maschera potrebbe peggiorare la situazione.
Problemi di schiena e sport occasionale, meglio fare attenzione
Lo sai anche tu, il tempo è poco, trascorriamo molte ore al lavoro e, tra un impegno e l’altro, cosa rimane da dedicare all’attività fisica?
Così succede che, spesso, invece di praticare uno sport con regolarità, concentriamo l’attività in periodi ristretti dell’anno: la settimana bianca, le vacanze estive, i buoni propositi di settembre o gennaio che ci portano a iscriverci in palestra.
Il problema è che così ci facciamo più male che bene: sottoponiamo la schiena a sforzi a cui non è abituata, il fisico non è così allenato e il rischio di contratture e dolori è dietro l’angolo.
Il nostro consiglio? Meglio evitare e cercare di impegnarsi in un’attività continua (anche una volta sola a settimana ma con regolarità) che dia risultati reali.
Problemi di schiena e sport, chiedi sempre il parere di un professionista
Se la schiena è sempre dolorante, prima di buttarti a capofitto in uno sport, benché consigliato, è importantissimo consultare uno specialista, in grado di valutare la tua situazione e indicarti la pratica più adatta in base alla tua esigenza.
Noi di eKeep sosteniamo e supportiamo lo sport e il benessere dell’organismo: per qualsiasi informazione sui nostri prodotti a sostegno della schiena, sai dove trovarci.