K1 POSTURE KEEPER® YOUNG - RICHIAMO DINAMICO DORSALE
EKEEP® - LINEA ORTOPEDICA

Informazioni sulle taglie

tabella taglie K1 Young

Indicazioni

Sindrome da mal allineamento posturale

Dorso curvo da ipercifosi astenica

Sindrome text neck (sindrome tecnologica)

Controindicazioni

Patologie del rachide che necessitano l’uso di dispositivi fissi di correzione.

Pazienti affetti da claustrofobia, attacchi d’ansia, allergie ai componenti tessili del prodotto.

Caratteristiche

Dispositivo B.A.C.K (Back Active Correction Keeper) per regolare la tensione retropulsiva delle spalle e di estensione del tratto dorsale costituito da:

  • Sistema di tiranti ancorati in quattro punti (spalla e tronco)
  • Tiranti a tensione regolabile con chiusure anteriori a strappo
  • Fibbie sottoscapolari basculanti in funzione dell’orientamento dei tiranti regolabili

Corpo maglia senza maniche, in tessuto contenitivo, elasticizzato, traspirante, confortevole e wash&wear (antipiega)

Chiusura a cerniera (Nichel free) per facilitare la vestizione e con funzione di rinforzo strutturale

Bordatura in silicone antiscivolo

Inserti in velour per l’ancoraggio dei tiranti regolabili

Inserti in velour sagomati anatomicamente per concentrare le forze di spinta retropulsiva

Unisex

Composizione Tessile

Poliammide, elastan.

Come si indossa

Staccare i tiranti dal velour e indossare K1 POSTURE KEEPER come una normale maglia con cerniera, a diretto contatto con la pelle e ben tesa al di sotto dei glutei. Utilizzare l’apposito gancetto per facilitare la chiusura della cerniera.

Tendere i tiranti regolabili sino ad ottenere l’effetto di retropulsione e di estensione desiderato e fissare le estremità dei tiranti in corrispondenza delle aree di velour poste anteriormente.

Al fine di ottenere il risultato migliore si consiglia un uso graduale di K1 Posture Keeper, come illustrato nella seguente tabella:

1° giorno: 1 ora

2° giorno: 2 ore

3° giorno: 4 ore

4° giorno: 6 ore

5° giorno: 8 ore

Non superare le 8-10 ore al giorno

Avvertenze e precauzioni di impiego

Conservare in un ambiente asciutto al riparo dal calore eccessivo e dalla luce.

Non prolungare l’uso del prodotto senza il consiglio del medico.

Il prodotto è stato studiato per l’utilizzo da parte di una sola persona, non utilizzarlo su più persone.

Il prodotto non deve essere utilizzato a diretto contatto con cute lesa.

Non utilizzare in caso di forme allergiche o ipersensibilità ai componenti del prodotto. Nel caso si riscontrassero problemi nell’uso del prodotto quali la comparsa di dolore o segni locali evidenti, rimuoverlo e contattare un operatore sanitario. In caso di incidente grave a seguito dell’uso del prodotto contattare il fabbricante e le autorità competenti.

Istruzioni di lavaggio

Lavare a mano, in acqua a 30° C con sapone o detersivo neutri, sciacquare bene, lasciare asciugare orizzontalmente. Non stirare.

Istruzioni per lo smaltimento

Il prodotto deve essere smaltito in conformità alle normative vigenti.

ASTUCCIO: C/PAP 81 – CARTA.

Raccolta differenziata.

Verificare le disposizioni del proprio Comune.

Magazine

Come mantenere la postura corretta durante lo sport

La postura è il modo in cui il nostro corpo si allinea nello spazio, e dipende da diversi fattori come la struttura ossea, la muscolatura, le…

Leggi tutto

Cure per la cifosi

Quali sono le migliori cure per la cifosi? Ti hanno detto che l’unica soluzione per un trattamento efficace è l’uso del busto o sottoporsi a un…

Leggi tutto

Respirazione e postura: un bel legame

Sapevi che respirazione e postura hanno un legame fortissimo? Una giusta respirazione può apportare benefici non da poco alla tua colonna: allontani le tensioni muscolari, fai…

Leggi tutto

Iperlordosi: esercizi consigliati

Abbiamo già parlato di iperlordosi lombare, dei suoi sintomi e di che cosa comporta questo atteggiamento posturale. Sappiamo bene che ci sono molte persone spaventate dalla…

Leggi tutto

Gli sport per migliorare la postura

Quante volte ti senti ripetere che è importante fare sport per mantenere in salute il corpo? Te lo diciamo noi: tantissime. Muoversi con regolarità è un…

Leggi tutto

Ipercifosi: cause, sintomi e rimedi

L’ipercifosi è un’accentuazione della fisiologica curvatura del rachide dorsale che in condizioni normali varia dai 20 ai 40°. Approfondiamo insieme come si manifesta e quali sono…

Leggi tutto

Cifosi: come trattarla a seconda delle età

Approfondiamo il tema della Cifosi con un focus relativo alla cifosi patologica nelle varie età: nel bambino, nell’adulto e nell’anziano, analizzando i vari comportamenti da mettere…

Leggi tutto

Smart working e benessere: postura corretta alla scrivania

Mai come in questo momento le parole smart working e ufficio in casa sono diventate parte della nostra quotidianità. Abbiamo dovuto riorganizzare le nostre vite, gli…

Leggi tutto

Postura corretta, da dove iniziare

Trascorri la maggior parte della giornata alla scrivania del tuo ufficio? Ti riprometti ogni volta di iscriverti in palestra o fare attività fisica ma, alla fine,…

Leggi tutto

Ginnastica posturale per bambini, correggere dal principio

I bambini crescono in un battito di ciglia, come genitori è bello vederli diventare grandi e fare le loro conquiste: in questo periodo, però, è anche…

Leggi tutto

Postura e pilates, il corpo che parla

Fai una vita sedentaria? Passi molto tempo in ufficio e lo stress ti assale? Il tuo fisico è stanco, affaticato, intorpidito? Forse non te ne accorgi…

Leggi tutto

Tutto sulla sindrome da text neck

Sindrome da Text Neck, conosciuta anche come sindrome da smartphone, si tratta di una vera e propria patologia che va a interferire con collo e schiena…

Leggi tutto

Postura giusta al computer

Mai come in questi ultimi tempi abbiamo sentito parlare della postura giusta al computer: la pandemia da Covid-19, lo smart working, la riorganizzazione degli spazi di…

Leggi tutto

Esercizi per migliorare la postura

Pensi che gli esercizi per migliorare la postura che trovi online siano solo una perdita di tempo e non diano gli effetti desiderati? Un po’ ti…

Leggi tutto

Postura scorretta, quali sono i sintomi?

Una postura scorretta ha dei sintomi che possono essere ricondotti a disturbi frequenti: magari non ce ne rendiamo subito conto ma, piccoli segnali come male al…

Leggi tutto

Cifosi giovanile, cause e rimedi

Ci siamo concentrati in passato su lordosi e cifosi, abbiamo approfondito le differenze tra le due problematiche e oggi vogliamo arricchire ulteriormente l’argomento parlando di cifosi…

Leggi tutto

Postura antalgica, cos’è?

La postura antalgica, cos’è? Ne hai mai sentito parlare? E della ginnastica antalgica? Vediamo insieme di che cosa si tratta e perché è importante per il…

Leggi tutto

Postura per la corsa, migliora le tue performance

Sei alle prese con la corsa. Hai messo un po’ di chilometri nelle gambe ma sei ancora agli inizi. Correre ti piace molto, scarica la testa…

Leggi tutto

Riabilitazione posturale, cosa vuol dire?

Riabilitazione posturale, cosa vuol dire? A chi è particolarmente indicata? Quando è necessario farla? Quali sono i vantaggi nel praticarla? Riabilitazione posturale, educare per stare meglio…

Leggi tutto

Ipercifosi dorsale, come riconoscerla

“Stai dritta con la schiena, altrimenti ti viene la gobba.” “Non stare curvo alla scrivania, così sì che la schiena ti farà male.” “Basta studiare tutto…

Leggi tutto

Tipi di postura, corretta e scorretta

Parliamo spesso di tipi di postura: corretta, scorretta, come fare a migliorare un atteggiamento posturale sbagliato, quali sono le patologie più frequenti della colonna, cosa può…

Leggi tutto

Postura in piedi, sostieni la colonna

Se stai leggendo questo post è per un motivo preciso: hai qualche problema con la tua postura in piedi, corretto? Lo sai anche tu, sei una…

Leggi tutto

Postura swayback, approfondiamo insieme

Con il termine “Postura swayback”, infatti, si indica un particolare tipo di postura che, con il tempo, porta a fastidiosi dolori lombari. Sì, a differenza dei…

Leggi tutto

Postura da stress, come riconoscerla

Sempre di corsa, spesso sotto pressione. Lavoro, vita sociale, casa, tante cose a cui pensare, to do list giornaliere da concludere. Lo stress è un bel…

Leggi tutto

Cattiva postura e mal di stomaco, risolviamo il problema

Acidità di stomaco, pancia gonfia, reflusso gastro-esofageo. Da un po’ di tempo vivi il momento del pasto non proprio serenamente: hai provato cambiando alimentazione, seguendo una…

Leggi tutto

Problemi di schiena, quali sport praticare?

I tuoi problemi di schiena vanno e vengono, ma non vuoi rinunciare a tenere in allenamento il corpo. Ragionamento corretto: muoversi è importante per il benessere…

Leggi tutto

Postura ideale, qual è?

Una bella domanda, non credi? La postura ideale è quella che ti consente il massimo benessere del corpo, è un equilibrio complicato in cui organismo, mente…

Leggi tutto

Postura e bacino in avanti, come migliorare l’assetto della colonna

Il bacino in avanti è una situazione che molte persone condividono e che può portare, nel tempo, a problemi di postura. Obiettivo del nostro articolo di…

Leggi tutto

Lordosi fisiologica, conosciamola meglio

La lordosi fisiologica è la naturale curvatura della nostra colonna vertebrale e si trova all’altezza del tratto cervicale e lombare. Il nostro corpo ha bisogno…

Leggi tutto