Riabilitazione posturale, cosa vuol dire? A chi è particolarmente indicata? Quando è necessario farla? Quali sono i vantaggi nel praticarla?
Riabilitazione posturale, educare per stare meglio
La riabilitazione posturale, anche chiamata e conosciuta con il nome di ginnastica posturale, è una pratica che viene messa in atto per intervenire nelle zone più rigide del nostro organismo che, a lungo andare, possono provocare dolori e fastidi.
Si tratta di una serie di esercizi che, se svolti correttamente, permettono di sciogliere le tensioni e tenere lontani tutti i sintomi di una postura scorretta.
A chi è indicata
Prevenire è meglio che curare. La riabilitazione posturale è la risposta a tutti i segnali che il nostro organismo ci manda, avvertendo che c’è qualcosa che sta cambiando.
Non esistono particolari controindicazioni alla riabilitazione posturale e non esiste un’età adatta: tutti possiamo prenderci cura del nostro corpo e fargli ritrovare l’equilibrio perduto.
Un fattore sicuramente importante in fatto di riabilitazione posturale, è la scelta dei professionisti a cui affidarsi: conta molto dare fiducia a persone specializzate in ambito posturologico e che lavorano insieme ad altre figure che possono dare il loro sostegno in un percorso di questo tipo (fisioterapisti, osteopati, ortopedici).
La ginnastica posturale è un’attività consigliata sia a chi ha dolori e disturbi posturali, ma anche a chi conduce una vita molto sedentaria, è un po’ che non fa sport e desidera riattivare il fisico.
Quando non si può più aspettare
La riabilitazione posturale non è solo un atto preventivo, ma anche un’azione correttiva molto efficace per tutte le persone che hanno evidenti problemi alla postura e alla colonna vertebrale.
Si tratta di una serie di sedute che vengono suggerite dopo interventi chirurgici, problematiche a gambe e anche, distorsioni, dolori provocati da traumi sportivi.
Imparare ad avere una postura corretta alla scrivania, sollevare i pesi senza caricare tutto sulla schiena, fare sport e riposare bene, sono piccole accortezze per ridurre rigidità e debolezze alla colonna vertebrale.
Se la situazione diventa complessa, il dolore non passa e i fastidi aumentano, la riabilitazione posturale va benissimo anche per risolvere problematiche come scoliosi, cifosi, lombalgie e via dicendo.
Riabilitazione posturale, il beneficio è completo
Seguire un percorso di riabilitazione posturale consente di:
- avere una muscolatura più tonica ed elastica grazie a esercizi specifici di allungamento;
- migliorare la forza e la resistenza del corpo;
- alleviare i dolori e i disturbi provocati da una postura scorretta;
- gestire lo stress in modo efficace;
- imparare a respirare correttamente;
- migliorare le prestazioni motorie.
Siamo arrivati alla fine del nostro post. Hai capito anche tu l’importanza della riabilitazione posturale, soprattutto dopo traumi o quando il nostro corpo ci avvisa che è arrivato il momento di prendersi cura di lui? Ottimo, ora non devi fare altro che metterti in moto e rivolgerti a un professionista di fiducia capace di farti stare meglio. Se avessi bisogno di prodotti specifici per la riabilitazione, lo sport e la postura, noi di eKeep siamo a completa disposizione.