Parliamo spesso di tipi di postura: corretta, scorretta, come fare a migliorare un atteggiamento posturale sbagliato, quali sono le patologie più frequenti della colonna, cosa può aiutarci a non avere il mal di schiena.
Approfondiamo l’argomento cercando di capire qual è la postura corretta e quali, invece, sono le posizioni da evitare.
Postura corretta
La postura corretta è quella che mantiene la posizione naturale della schiena nell’arco della giornata. Sostiene la colonna e tutto il corpo, segue le naturali curvature facendo in modo che non vi siano sovraccarichi e tensioni.
Nei post precedenti abbiamo visto insieme qual è la postura corretta:
- ;
Esercitarsi ad avere una postura corretta è importante: anche se all’inizio può sembrare faticoso, vedrai che col tempo tutto l’organismo ne gioverà.
Potrai dire addio ai dolori alla schiena e alle altre parti del corpo, ritroverai la stanchezza riposando meglio, favorirai una corretta ossigenazione e respirazione, riuscirai a lavorare e svolgere le tue attività di tutti i giorni in modo più efficace.
Tipi di postura scorretta
Una postura scorretta si verifica tutte le volte che la nostra colonna si trova costretta in una posizione non naturale: è troppo rigida, troppo flessa, storta, inclinata o ruotata in modo non consono.
Stare rannicchiati sul divano, dormire a pancia in giù, camminare guardando fisso il telefono: sono tutte posizioni che, a lungo andare, possono favorire l’insorgere di problematiche e disturbi alla schiena.
Qualche esempio? Lordosi, cifosi, scoliosi, ne hai già sicuramente sentito parlare: sono solo alcune delle patologie che possono colpire la schiena quando non mantiene la sua postura naturale.
Questi disturbi intervengono sulle curve della colonna, andandole ad accentuare in un senso o in un altro. La scoliosi è una curvatura laterale, la cifosi è anche conosciuta come gobba, la lordosi è la tendenza ad avere un carico maggiore nella parte posteriore del corpo.
Quali sono i sintomi di una postura scorretta? Tutti quelli che non ti fanno star bene, per esempio: spalle rigide, collo piegato in avanti, flessioni della schiena senza l’uso delle gambe quando prendi un carico pesante.
Ricordati: se senti che il tuo corpo ti sta mandando dei segnali per dirti che c’è qualcosa che non va, ascoltalo. Per qualsiasi dubbio: una visita da un professionista qualificato, che saprà dare una valutazione ad hoc, è la soluzione ideale.
Eccoci alla fine del nostro articolo sui tipi di postura, corretta e scorretta. Speriamo di averti aiutato a comprendere l’importanza del benessere della colonna vertebrale e capire i segnali del corpo che indicano che c’è qualcosa che non va. Se dovessero servirti prodotti specifici per la riabilitazione, lo sport e la postura, noi di eKeep siamo qui per aiutarti.