Dove Acquistare
Numero Verde Gratuito 800-812072
  • Contatti
eKeep®
Dual

Dual Sanitaly: da oltre 70 anni per la tua salute e benessere.

Dr. Gibaud
eKeep
Dualsan
Gehwol
eKeep®, tecnologia da indossare
  • Home
  • Linee prodotti
  • Soluzioni per te
  • Magazine
  • Chi siamo

Magazine eKeep®

Mal di schiena a fine gravidanza, come ridurre il dolore

Ti potrebbero interessare questi prodotti...
K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA - Versione nera

EKEEP®

K1 POSTURE KEEPER® - RICHIAMO DINAMICO DORSALE DA DONNA - Versione nera

COD. 2254

Dove acquistare
B1 POSTURAL BRA® - REGGISENO POSTURALE

EKEEP®

B1 POSTURAL BRA® - REGGISENO POSTURALE

COD. 2650

Dove acquistare
B2 ACTIVE® BRA - REGGISENO POSTURALE SPORTIVO

EKEEP®

B2 ACTIVE® BRA - REGGISENO POSTURALE SPORTIVO

COD. 2670

Dove acquistare

Il mal di schiena a fine gravidanza è un disturbo più che normale! Siamo alla fine del terzo trimestre, il pancione pesa sempre di più, la stanchezza accumulata mista alla voglia di conoscere il proprio piccolo è tanta.

Abbinato ad altri piccoli fastidi ci si può sentire davvero in difficoltà. Ecco alcuni consigli dagli esperti eKeep per vivere al meglio le ultime settimane prima del parto, alleggerire il dolore e prendersi cura della colonna vertebrale.

Mal di schiena a fine gravidanza, il pancione diventa ingombrante

Dal terzo trimestre fino al parto, i cambiamenti del corpo di una donna che aspetta un figlio diventano importanti: l’utero si dilata ancora di più, il piccolo cresce, il peso da portare aumenta. Insieme ai cambiamenti ormonali e ad altri disturbi come insonnia, stitichezza, sindrome delle gambe senza riposo, bruciore di stomaco, il mal di schiena a fine gravidanza può creare fastidio e insofferenza.

Circa il 60% delle donne patisce il mal di schiena nel terzo trimestre, un problema comune legato anche al fatto che il baricentro si sposta sempre più in avanti per sostenere il peso della pancia.

Attenzione al peso

Devi mangiare per due: questa è una frase che si sentono ripetere spesso le donne in attesa. In realtà abbuffarsi e lasciarsi tentare dalle voglie non aiuta, non si dovrebbe prendere troppo durante la gravidanza se non il giusto, quello che fa star bene mamma e bambino.

Sui chili effettivi da prendere, online si trova di tutto, possiamo dire che dai 10 ai 14 chili si tratta di un peso sostenibile, ma moltissimo dipende dalla situazione di partenza e da come prosegue la gravidanza.

Noi come eKeep non ci sentiamo di dare indicazioni in tal senso ma di seguire i suggerimenti del ginecologo di fiducia.

In generale, però, possiamo dire di fare attenzione all’alimentazione per evitare un aumento di peso eccessivo:

  • bere moltissimo per mantenersi idratati;
  • no ad alcolici di nessun tipo;
  • stare alla larga il più possibile da bevande e cibi zuccherati;
  • meglio stare alla larga dagli alimenti troppo raffinati;
  • ridurre il numero di caffè giornalieri;
  • abbondare di frutta e verdura.

Questione di postura

Come abbiamo detto poco fa, l’espansione della pancia obbliga la schiena a sostenere chili extra, a cui non è abituata. Lo sforzo nel portare il peso in più contribuisce a creare dolore e fastidio alla schiena, assumendo una postura non corretta.

Il mal di schiena a fine gravidanza impedisce di:

  • essere sedute comode sulla sedia, obbligando a storcere la schiena;
  • camminare a lungo;
  • alzarsi con facilità dal letto o dal divano

Bisogna cercare di prestare il più possibile attenzione alla postura, sia in camminata sia quando si è sedute o sdraiate, cercando di mantenere la schiena nella posizione corretta.

Mal di schiena a fine gravidanza, i rimedi

  • Il riposo è una delle prime accortezze: appena la schiena si fa sentire, è essenziale concedersi un momento di relax, distendersi e leggere un buon libro o guardare un film leggero.
  • Fare dei bagni caldi: aiutano le gambe a rilassarsi.
  • Usare una fascia elastica: in accordo con il medico, potrebbe essere un buon toccasana per contrastare il dolore alla schiena.
  • Indossare scarpe comode con una buona capacità di ammortizzamento.

Alcuni esercizi posturali o di yoga, consigliati sempre da professionisti possono, infine, fare la differenza per il mal di schiena nel terzo trimestre.

In bocca al lupo da tutto il team di eKeep!

Dual
Dr. Gibaud
eKeep
Dualsan
Gehwol

DUAL SANITALY S.p.A. SOCIETA’ BENEFIT
Sede Legale: Via G. Di Vittorio 15 – 10024 Moncalieri (TO) – P.IVA: 00497850016 – R.E.A. N. 379500
Privacy Policy – Cookie Policy

Powered by Blulab